L’inclusione passa dalla conoscenza
La formazione è l’elemento chiave per far incontrare i bisogni delle aziende con le necessità del mercato, permettendo alle persone con fragilità di acquisire le conoscenze necessarie a diventare risorse qualificate, e alle imprese di trasformare gli obblighi di legge in opportunità.
Da obbligo a occasione
Forniamo alle imprese consulenze sui temi dell’inclusione lavorativa con un approccio innovativo alle politiche attive del lavoro, per favorire una politica win-win di azienda e lavoratore. Affianchiamo le imprese nella comprensione delle norme, in piani di CSR Advisory e nel sostegno alle risorse con fragilità.
Dalle fragilità alle competenze
Costruiamo percorsi concreti di formazione esperienziale e training on the job per persone con fragilità, trasformando le inclinazioni personali in realizzazione lavorativa. Creiamo ogni percorso con l’aiuto di educatori e professionisti, monitorando il mercato per trasmettere skills spendibili.
From Why to Why Not
Ogni collaborazione con altre realtà è fluida e aperta a nuove prospettive, crescendo col crescere dei nostri partner. In più, effettuiamo scouting di nuove possibilità d’integrazione in mercati emergenti, e crediamo nelle nuove tecnologie come terreno fertile per l’inclusione.
Dal back office alla comunicazione
Grazie ai nostri servizi diamo un futuro a persone con fragilità attraverso il lavoro.
Contribuiamo alla gestione operativa aziendale con attività di back office come data entry,
archiviazione documentale e digitale, gestione di database e anagrafiche, e-mail e reclami.
Offriamo anche consulenza e servizi di comunicazione e fundraising dedicati a tutte quelle
realtà profit e non profit che necessitano di un supporto professionale sapendo, nel
contempo, di contribuire con la loro scelta a creare opportunità di reinserimento lavorativo
per i soggetti fragili.
I Nostri Partner
Grazie a chi scegliendoci permette inclusione attraverso il lavoro












































