Le Nostre Storie

Carlota

Ciao a tutti, mi chiamo Carlota e sono a Why Not perché mi sono stufata di lavorare in contesti del cavolo. Per anni sono stata una commessa in un negozio di abbigliamento… C’erano orari assurdi, giorni di chiusura assurdi, pochissima attenzione alla persona. Inoltre, capivo che non era il lavoro per me… Quindi, un anno fa, ho deciso che ero stanca di quella musica e che avrei cercato un ambiente lavorativo che rispettasse la mia

Leggi tutto +

Dajana

Mi chiamo Dajana e in Why Not dovevo fare un lavoro molto diverso da quello che sto svolgendo. Partiamo dall’inizio. Per me, la scuola non è stata un percorso lineare. Ne ho cambiate varie, ora, ad esempio, sto frequentando un indirizzo turistico… Ma, fin da piccola, ho avuto la passione per la creatività e per il disegno. Sognavo di fare cinema, in particolare regia. Quando ho conosciuto Why Not, l’idea era di assumermi nel reparto

Leggi tutto +

Anna

Buongiorno, mi chiamo Anna Bellini, e finalmente, a 46 anni, sto raggiungendo i miei obiettivi. Ho avuto un percorso complicato. Mi sono diplomata al liceo artistico nel 1996, ma, con gli esami di maturità, mi sono nati dei disturbi di ansia e di attacchi di panico e non ne ho più voluto sapere di tornare a studiare. Tuttavia, non volevo restare a casa. Ho iniziato a cercare lavoro e ho trovato posto in alcuni stabilimenti,

Leggi tutto +

Lougmana

Mi chiamo Lougmana e ho capito che la grafica era la mia passione durante il covid. All’inizio, avevo scelto delle superiori diverse, ma, quando ho cambiato indirizzo, ho capito subito che era un lavoro importante e che mi piaceva trovare il modo giusto di comunicare per i clienti. Da lì, ho seguito dei corsi sia di grafica che di fotografia per imparare sempre di più. Volevo crescere ed essere pronto al mondo del lavoro. Ho

Leggi tutto +

Francesca

Piacere, mi chiamo Francesca e sono arrivata a Why Not grazie alla Ribes Academy, l’accademia realizzata in collaborazione con Sorint e Red Hat per trasmettere delle skills ICT e open source in modo gratuito in cambio di una restituzione sociale. In realtà, prima di studiare alla Ribes Academy, sapevo già che l’informatica era la mia strada. Tra le altre cose, lavoravo come formatrice proprio nel campo dell’open source, di cui ho sempre amato la filosofia

Leggi tutto +

Alberto

Piacere, mi chiamo Alberto e ho sempre pensato in grande. Dopo il liceo, ho studiato relazioni internazionali e ho lavorato da subito  nell’ambito delle migrazioni e dell’accoglienza, con uno stage anche per Emergency. Il mio sogno era di girare il mondo e di restituire dignità e autonomia alle persone con svantaggio insieme agli enti di cooperazione internazionale, per creare una società che fosse davvero una comunità. La realtà però era diversa da come mi aspettavo.

Leggi tutto +

Valerio

Mi chiamo Valerio, ho iniziato il mio percorso in Why Not a maggio 2023 come tirocinante nella sezione della cooperativa dedicata alla grafica. Prima di conoscere Why Not ho avuto varie altre esperienze lavorative, alcune più stimolanti, altre meno e mi sono avvicinato a questa realtà in un periodo complesso in cui avevo la necessità e il desiderio di rimettermi in gioco e di non rimanere con le mani in mano. Qui ho incontrato un

Leggi tutto +

Sabrina

Piacere, sono Sabrina, e per me voglio una vita dignitosa anche se ho una fragilità. Prima di entrare in Why Not avevo una routine molto semplice. Al mattino mi alzavo verso le 8.30 9.00, mi sistemavo con calma e  mi recavo presso una casa di Curno dove mi trovavo con altri ragazzi della coop. Biplano e qui si cucinava o si sistemava, e successivamente avevo tutti i pomeriggi a mia disposizione. Non ero mai stanca.

Leggi tutto +

Stefania

Mi presento, sono Stefania, e prima di entrare in Why Not ero triste e delusa. La mia vita è stata una fatica, anche per retroscena miei familiari, e sul lavoro incontravo solo cattiveria e sgambetti. Era molto pesante. Inizialmente lavoravo nella contabilità, poi, dopo la disabilità, mi hanno spostata in magazzino, ma non mi sono mai sentita bene in nessuno dei vari impieghi che ho svolto, perché venivo trattata senza umanità. È stata una serie

Leggi tutto +
Olga

Olga

Buongiorno! Sono Olga e vengo dall’Ucraina. A casa ho studiato filosofia e giurisprudenza. Avevo iniziato a lavorare in comune quando è scoppiata la guerra. Mi sono trasferita in Italia e ho ricostruito la mia vita da capo. All’inizio lavoravo con le famiglie e i bambini, ma sentivo che non era la strada migliore per me. Continuavo a chiedermi: cosa potrò fare in futuro? E continuavo a guardarmi intorno alla ricerca del mio percorso. Ho frequentato

Leggi tutto +

Post Popolari